Trattamenti Muffa ed Umidità
Le principali cause di muffa ed umidità e come risolverle:Visita il nostro sito dedicato ai problemi di umidità!
Muffa ed Umidità di condensa
E’ l’umidità provocata dalla condensazione del vapore acqueo che viene a contatto con superfici più fredde. Generalmente si presenta in ambienti molto umidi come cucine, bagni, pareti esterne rivolte verso nord o ambienti senza un sufficiente ricambio di aria giornaliero. Il vapore condensandosi sulle pareti porta all'inumidimento di vernici ed intonaci con la conseguente formazione di muffe e spore dannose per la nostra salute oltre al distacco delle parti corticali del muro.
Per risolvere il problema la Beppe Calderoni consulting propone due soluzioni differenti ma che possono essere adottate anche simultaneamente.
La prima consiste in un ciclo di speciali idropitture sanificanti, appositamente studiate per questo genere di problemi, con un alto punto di bianco e caricate con microsfere di vetro. Le nostre idropitture sono l'ideale per ambienti in cui sia necessaria una igiene assoluta come ospedali, scuole, ristoranti e sono le uniche certificate e garantite 2 anni dalla casa produttrice.
La seconda invece mira a risolvere le cause del problema, attraverso degli scambiatori d'aria elettronici di nuova generazione da installare a parete che favoriscono il naturale ricircolo dall'aria tra interno ed esterno, asciugando l'ambiente che potrà poi essere ripristinato a piacimento.Vai alla pagina di approfondimento >
Alcuni esempi di umidità di condensa:Rigonfiamenti e Umidità di Risalita
L’umidità di risalita è una delle forme di umidità più diffuse ed interessa sia le vecchie costruzioni che quelle recenti, sprovviste di "barriera al vapore" tra fondamenta e terreno oppure quando il sistema di isolamento è inefficace o danneggiato.
A causa della capillarità, l’umidità risale dalle fondamenta e si manifesta nella zona bassa delle murature con aloni di umido, efflorescenze di sali e se trascurata porta prima al rigonfiamento e distacco degli intonaci ed in seguito a quello dei laterizi stessi.
Le principali tecnologie disponibili oggi in commercio sono molto invasive e necessitano di grossi lavori di muratura come l'iniezione di sostanze chimiche, l'inserimento di lamine isolanti alla base dei muri oppure l'inserimento di gabbie elettrificate all'interno delle pareti.
Fortunatamente negli ultimi anni stanno prendendo sempre più piede apparecchiature di ultima generazione dette "deumidificatori elettrofisici" che, sfruttando le onde elettromagnetiche a basso voltaggio, gradualmente rispingono l'umidità dai muri al terreno, senza nessuna opera di muratura e, grazie agli incentivi sulle ristrutturazioni, soggette a detrazione fiscale del 50% e Iva al 10%. Contattaci per avere tutte le informazioni!Vai alla pagina di approfondimento >
Alcuni esempi di umidità di risalita: